Archivi Mensili: Gennaio 2025

2 articoli

SV1GA/A Monte Athos

29 gennaio 2025 da OH2BH

Ci scusiamo per aver ritardato il comunicato stampa, ma è per una buona ragione!

Il tempo scorre in modo diverso nella comunità religiosa, poiché anche la preghiera del mattino inizia alle 4. Possiamo tutti imparare e trarre beneficio dallo stile di vita del Monte Athos.

Ancora più importante, il team SV1GA/A è al sicuro, di buon umore ed entusiasta di aver attivato un’entità DX così rara.

La questione della radio amatoriale sul Monte Athos è nelle mani di diverse realtà all’interno della comunità religiosa e tutto ciò che possiamo fare a questo punto è fungere da fonte di conoscenza e competenza. Per noi l’entità chiave è l’autorità che ha rilasciato il nostro permesso per svolgere l’attività come SV1GA. La nostra documentazione è limpida come l’acqua, ma fonti esterne hanno messo tutto in attesa per un’ulteriore revisione.

Non stiamo cercando di speculare sulla varietà di argomenti o opinioni, ma solo di fornire informazioni alle parti coinvolte. L’ultima parola è attesa rapidamente, mentre auspichiamo che le autorità competenti si incontrino e riesaminino il nostro caso.

Poiché abbiamo anche dei limiti per l’attesa, prenderemo una decisione sulla nostra posizione molto presto.

Quando si prepara un’attivazione DX come quella del Monte Athos, molte cose devono essere considerate, come operatori, equipaggiamento, posizione, sicurezza, trasporto, licenze e altro, ma ciò che sorprende sempre è la gelosia dei colleghi DXpeditioner competitivi.

Presto vi daremo ulteriori dettagli.

Cordiali saluti dal Monte Athos!
OH2BH

Power and SWR Meter

by IW5BMS Maurizio

Quello che vorrei presentare è un ultimo progetto che ho realizzato e che sto utilizzando nella mia
stazione. Progetti di indicatori di potenza e swr ormai se ne trovano molti sul web, dai piu’ vetusti, ma sempre utilizzati realizzati con componenti analogici, ai piu’ moderni in modalità digitale fino agli apparati commerciali venduti a prezzi piuttosto alti.

Questo progetto è stato pubblicato per la prima volte nel 2016 con versioni a LCD e TFT da TF3LJ/VE2AO Loftur E.Jonasson ma durante gli anni ha subito molte revisioni e aggiornamenti anche da parte di altri radioamatori, in particolare utilizzando microprocessori sempre piu’ performanti.

Le caratteristiche principali sono :
– Range di utilizzo da 1 a 52 Mhz con potenze da pochi mW a 2000 W.
– Misura di potenza istantanea, PEP, diretta e riflessa
– Misura in W e dBm
– Cambio campo scala automatico
– Allarme valore VSWR visivo e acustico configurabile
– Tempi di acquisizione configurabili

A questo collegamento è possibile scaricare l’articolo del progetto.

73 de Maurizio IW5BMS